Quanto ci sentiamo bene a stare vicini gli uni gli altri?
Spesso per dimostrare vicinanza empatica ad una persona la abbracciamo.
Mille parole non sono nulla a confronto del sostegno morale e di conforto che può donare un abbraccio.
L’essere umano, così come avviene nel mondo animale, è alla continua ricerca, sin dai primissimi istanti di vita, di un contatto corporeo.
Una carezza può tutto: coccolare, rassicurare, tranquillizzare, stimolare.
La magia dell’abbraccio non è solo un effetto placebo, infatti evidenze scientifiche dimostrano che il contatto fisico ha svariati esiti benefici sulla salute. Il contatto e le carezze producono conseguenze emozionali e viscerali sul nostro corpo.
Appena si arriva a Casa Yoga, un abbraccio, una coccola ci accoglie… e si aprono le porte di una diversa Realtà…
e dunque cosa è un abbraccio?
come ben sapete per me è un'accoglienza fondamentale, cuore a cuore ci si riconosce nel profondo.
Ma perché la "coccola, l'abbraccio" sono così importanti?
Nel percorso personale di formazione (un flusso costante che non si interrompe mai😊), la mia indole calorosa e premurosa, le mie esperienze di studio e quelle professionali unite alla mia curiosità di ricerca-azione mi hanno permesso sempre più di prendere consapevolezza dell’importanza della coccola, come filo conduttore, in tutte le sue forme, i suoi aspetti, i suoi linguaggi.
Ho cercato una risposta oltre il sentire… ed ecco questo incontro nasce dal desiderio di condividere una delle tesi che ho presentato, per il corso "Yoga In Fascia".
Coccola e contatto sono uno stato di grazia. “Grazia viene dal greco charis, amore che cura.
Mi piacerebbe ricondividere con voi questo percorso, non a caso prima delle festività Natalizie… e vivere un abbraccio con un diverso sentire.
- Devī Amelia Rozzi -
per ulteriori info o per prenotare contatta o invia su Whatsapp 3478686360
