Perché creare una serie di incontri intitolati "dal Contesto al Testo?"
Nel mio percorrere strade ho scoperto e appurato che la Conoscenza rende liberi.
La conoscenza porta luce; illuminando i passi, la via si rende stabile.
Cosa intendo per Conoscenza?
Swami Ramaswarupananda, il mio Maestro, il mentore, il Padre spirituale al quale offro umilmente il mio lavoro, mi ripeteva costantemente che non bisogna diventare "Hard disk" di nozioni, non basta ripetere come "pappagali" nozioni, informazioni.
Mi faceva sorridere poiché quando mi poneva domande e provando ad essere una studentessa perfettina rispondevo con notizie lette, studiate… e lui mi diceva: "No PAPPAGALLO", utilizzando la parola pappagallo in italiano.
E' importante conoscere, studiare e praticare, portare a realizzare attraverso la costante indagine e ricerca e messa in pratica.
La loro curiosità li porta a smontare giochi, a scoprirne i segreti più profondi oltre l'apparenza della forma del gioco, cercando di comprendere il funzionamento e la "magia" custodita all'interno.
Ecco bisogna tornare bambini per realizzare la Bellezza e la Vastità che si cela dietro al progetto Vita.
I grandi Saggi, i Maestri che hanno percorso la via prima di noi hanno lasciato scritti, passato conoscenza "Parampara" (successione da Maestro ad allievo) come GPS aiutano a districarci nella complessità della via.
Porsi domande è fondamentale.
Se pensiamo ai bambini, riescono a sfinire gli adulti con i loro PERCHE'... Raramente si accontenteranno di un semplice e semplicistico "Perché è COSI', punto"
E dunque cosa vuol dire "dal Contesto al Testo"?
da questo aspetto pratico è importante anche avere conoscenza del perchè si fa, come un voler smontare il gioco.
E' importante andare a ritroso e riscoprire Testi, visioni... e così nasce "dal Contesto al Testo"!
Ci doniamo del tempo per approfondire e scoprire le dinamiche che ritroviamo anche nel vivere quotidiano.
Di conseguenza ci si riapproccia ad una vita intrigante e vibrante di scoperte, anzichè vivere passivamente e ripetere nozioni come Pappagalli.
Prende vita il primo incontro di questa serie "Dal Contesto al Testo" che nel quale si parlerà e lasciando spazio per una breve pratica esperenziale della Om.
Sono lieta di onorare Swamiji che mi ha introdotto alla ricerca studio di Testi soprattutto della OM e mi stimola nella ricerca costante verso la realizzazione di ciò che apprendo.
Di onorare Amadio Bianchi altra importante presenza e guida nella mia vita, mi ha introdotta allo Yoga e con il quale mi sono formata come insegnante.
Sono lieta che le allieve e allievi dei vari corsi mi spronino costantemente, pongono domande e così un GRAZIE speciale a Marirosa Nativio che mi ha fortemente pungolato a parlare della OM, così sono a riproporre questo incontro molto apprezzato.
Questa volta ho deciso di ampliarlo un pò, lasciando uno spazio anche ad una breve pratica finale così da rendere concreta la conoscenza acquisita.
Questo incontro prende spunto da alcuni interventi che ho precedentemente esposto in qualità di relatrice nel BeYoga Beyond grazie alla European Yoga Federation e presso il Congresso Internazionale di Yoga presso Yoga Vidya in Germania, il più grande ashram europeo.
Dunque i prossimi appuntamenti di approfondimento "dal Contesto al Testo":
Mercoledì 12 e 19 Marzo ore 18.30/19.30
Om La vibrazione dell'Uno
Vibrazione in Armonia
La presentazione sarà in due incontri consequenziali:
Nel primo (12-03) si parlerà della Om e della Vibrazione
Nel secondo (19-03) la Om e la simbologia, Testi ed il suo significato filosofico
Posti limitati. Gradita la prenotazione
Potete contattarmi per ulteriori info 3478686360
#larteinarmoniaebenessere #artemisiayoga #yogalanciano #casayoga
#dalcontestoaltesto #om
Seguici su Facebook
https://t.me/artemisiacasayoga